Ottieni una diagnosi precoce
Il nostro team è specializzato nella diagnosi di autismo, rischio di autismo, ADHD, e degli altri disturbi del neurosviluppo
La diagnosi precoce è importante
L'intervento precoce ha un'efficacia maggiore e può modificare lo sviluppo del tuo bambino in modo significativo
Non è mai troppo presto
Una diagnosi di autismo può essere formalizzata solo dopo i 2 anni di età, ma un diagnosta esperto può rilevarne i segni precoci molto prima. Se hai dei dubbi rivolgiti subito ad un esperto, non è mai troppo presto.
Canale preferenziale per i bambini sotto i 3 anni
Abbiamo un canale preferenziale per la diagnosi dei bambini sotto i 3 anni. Il tempo medio di attesa per una diagnosi è di due settimane. Ogni giorno conta.
Il processo diagnostico
1. Screening Iniziale
Prima della valutazione, ti chiederemo di incontrare in sede o online il diagnosta e compilare alcuni questionari pre-valutazione. Questo ci permetterà di raccogliere informazioni sulle tue preoccupazioni attuali, le abilità sociali e le difficoltà comportamentali. Questo ci aiuterà a personalizzare il percorso diagnostico del tuo bambino.
2. Appuntamento di Assessment
L’assessment diretto con il bambino prevede un protocollo di osservazione semi-strutturato progettato per valutare la comunicazione, l’interazione sociale, il gioco e i comportamenti. Inoltre, l’assessor valuterà quali strumenti di valutazione siano più adatti in base all’età e ai bisogni specifici del tuo bambino.
3. Valutazione dell’Adattamento e Funzionamento
Questo step ha l’obiettivo di valutare l’adattamento e il funzionamento del bambino nella vita quotidiana, includendo aree come la comunicazione, le abilità sociali, l’autonomia personale e la gestione della vita pratica.
Questa valutazione prevede la somministrazione (online) ai genitori di un’intervista standardizzata per fornire un quadro dettagliato delle capacità del bambino nel contesto reale.
4. Restituzione e Report
Vi verrà offerto un appuntamento di restituzione con il clinico che ha condotto la valutazione.
Durante l’incontro, vi verrà spiegato approfonditamente l’esito diagnostico e, qualora il bambino riceva una diagnosi, il suo significato e le opzioni di intervento disponibili.
Riceverete un report scritto con l’esito diagnostico, una panoramica approfondita della situazione del vostro bambino e raccomandazioni personalizzate.
L'importanza della diagnosi precoce
L’autismo, l’ADHD e i disturbi del linguaggio sono disturbi dello sviluppo, il che significa che emergono gradualmente nel tempo e spesso diventano chiaramente evidenti solo dopo i due anni. Tuttavia, professionisti esperti possono rilevare segnali precoci di alterazioni nell’attenzione e nella reattività sociale già nei primi mesi di vita.
L’identificazione precoce permette un intervento tempestivo—e intervenire entro i primi due anni è particolarmente efficace. Può migliorare significativamente la comunicazione, le abilità sociali e lo sviluppo complessivo, riducendo il rischio di disabilità a lungo termine. Se hai dubbi sullo sviluppo di tuo figlio, non aspettare. Agire presto può cambiare il suo futuro!
Ottieni una diagnosi precoce
Il nostro team è specializzato nella diagnosi di autismo, rischio di autismo, ADHD, e degli altri disturbi del neurosviluppo